Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Il dispositivo di riarmo automatico verifica che non ci siano guasti e riattiva la corrente in meno di 10 secondi e nel caso in cui la sicurezza delle persone non sia compromessa riarma in modo autonomo l'impianto in modo da non lasciarlo inutilmente senza corrente. La funzione del dispositivo a riarmo automatico è intervenire istantaneamente quando una persona corre il rischio di essere folgorato da una scossa elettrica. Le cause si possono ricondurre al malfunzionamento di apparecchi elettrici, elettrodomestici o a fili elettrici danneggiati.
Il dispositivo a riarmo automatico, che può essere agganciato a un interruttore differenziale, magnetotermico o magnetotermico differenziale, è un sistema fondamentale per la sicurezza di abitazioni, aziende, servizi pubblici, trasporti, sistemi di telecomunicazione, distribuzione e produzione di energia. Permette di evitare i pericoli derivanti da un cattivo utilizzo o un malfunzionamento dell'impianto elettrico. Il normale interruttore differenziale stacca la corrente in caso di dispersione elettrica o di folgorazione, ma non in caso di cortocircuito o sovraccarico. Mentre l'interruttore magnetotermico stacca la corrente elettrica anche in caso di cortocircuito e di sovraccarico. Molte volte nell'impianto vengono combinati entrambi gli interruttori. È sempre bene farsi consigliare da un installatore esperto.